Asili nido e scuole

Progetti e Design

Centri ludico educativi

Asili e scuole

Consulenza

Servizio nido

L’asilo nido è un servizio educativo, di appoggio e supporto alle famiglie, che si inserisce nella rete dei servizi per la prima infanzia, e che intende rispondere in maniera flessibile e diversificata ai bisogni dei bambini e dei loro genitori, attraverso la predisposizione di un ambiente sereno ed accogliente, favorendo la socializzazione, la crescita emotiva e cognitiva del bambino, in continuità e collegamento con le attività svolte dagli altri servizi per l’infanzia. Il servizio promuove il diritto all’uguaglianza delle opportunità educative, nel rispetto della pluralità e della diversità delle culture familiari, e quindi, anche, l’accoglienza e l’integrazione di bambine e bambini che presentano difficoltà e/o disabilità, nella prospettiva della prevenzione dello svantaggio e della discriminazione.

Avviso

Pubblicazione graduatoria "Il Pulcino"

SI PUBBLICA GRADUATORIA DEFINITIVA DEI BAMBINI AMMESSI A FREQUENTARE PER L’ANNO EDUCATIVO 2023/24 L’ASILO NIDO CONVENZIONATO “IL PULCINO” SITO IN VIA G. CAMPANO,7 VEROLI /FR)

Le attività con i bambini

Lo stupore e la meraviglia degli occhi dei bambini ci restituiscono, come sempre, il loro mondo fatto di voglia di imparare, di lasciarsi sorprendere e farsi travolgere dalla curiosità.

I nidi gestiti

GESTIONE NIDO AZIENDALE
LUINETTI

MINISTERO DELLA DIFESA
ROMA

GESTIONE NIDO
AZIENDALE

MINISTERO DELLA SALUTE
ROMA

GESTIONE NIDO MARINA MILITARE
IL NIDO DEL MARE

MARINA MILITARE
COMUNE DI LA SPEZIA

GESTIONE N. 2 NIDI COMUNALI
CIPI E IL BRUCO

COMUNE DI
PESCARA

GESTIONE N. 5
NIDI COMUNALI

COMUNE DI
NAPOLI

GESTIONE NIDO COMUNALE
APE MAIA

COMUNE DI
MONTE SAN GIOVANNI

GESTIONE NIDO COMUNALE
L’ORSETTO

COMUNE DI
ALBA ADRIATICA

GESTIONE NIDO COMUNALE
ASILO 4 NOVEMBRE

COMUNE DI
CASTEL DEL MONTE

GESTIONE NIDO COMUNALE
TOPOLINO

COMUNE DI
TORTORETO

GESTIONE NIDO COMUNALE
L’ISOLA CHE C’E’

COMUNE DI
GROTTAFERRATA

GESTIONE NIDO COMUNALE
L’ARCA DI NOE’

COMUNE DI
CONTROGUERRA

GESTIONE NIDO COMUNALE
BAMBI

COMUNE DI
SAN SALVO

GESTIONE NIDO
COMUNALE

COMUNE DI
TARQUINIA

GESTIONE NIDO COMUNALE
PRIMO VOLO

COMUNE DI VITERBO
AERONAUTICA MILITARE

GESTIONE NIDO COMUNALE
IL RICCIO E LA VOLPE

COMUNE DI
CHIETI

GESTIONE NIDO COMUNALE
LA PRIMULA

COMUNE DI
MARTINSICURO

GESTIONE NIDO COMUNALE
MAMMA RITA

COMUNE DI
ALVITO

GESTIONE NIDO
COMUNALE

COMUNE DI
SAN VITO

GESTIONE NIDO COMUNALE
RAGGI DI SOLE

COMUNE DI
ROCCASECCA

GESTIONE NIDO COMUNALE
GIANNA GIANNINI

COMUNE DI
POLI

GESTIONE NIDO COMUNALE
IL GABBIANO

COMUNE DI
PESCARA

GESTIONE NIDO COMUNALE
IL MONDO DEI PICCOLI

COMUNE DI
ITRI

GESTIONE NIDO COMUNALE
FONTEGRANDE

COMUNE DI
ORTONA

GESTIONE NIDO COMUNALE
STRADA ROMANA

COMUNE DI
CASTROCIELO

GESTIONE NIDO COMUNALE
MARA SCHIARINI

COMUNE DI
FIANO ROMANO

GESTIONE NIDO COMUNALE
ACCADEMIA

COMUNE DI
TERAMO

GESTIONE NIDO COMUNALE
LA COCCINELLA

COMUNE DI
TERAMO

GESTIONE NIDO COMUNALE
GIRASOLE

COMUNE DI
TERAMO

GESTIONE NIDO COMUNALE
VIA ACCOLLE

COMUNE DI
ROSETO DEGLI ABRUZZI

GESTIONE NIDO COMUNALE
MARIELE VENTRE

COMUNE DI
ROSETO DEGLI ABRUZZI

GESTIONE NIDO COMUNALE
PICCOLE ORME

COMUNE DI
LARIANO

GESTIONE NIDO
COMUNALE

COMUNE DI
SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA

GESTIONE NIDO COMUNALE
SEZ. PRIMAVERA

ISTITUTO COMPRENSIVO
DON MILANI DI LANCIANO

GESTIONE NIDO COMUNALE
ANGHINGO’

COMUNE DI
LANUVIO

GESTIONE NIDO COMUNALE
FRANCAVILLA AL MARE

COMUNE DI
FRANCAVILLA AL MARE

GESTIONE NIDO COMUNALE
TRENINO NIDO

COMUNE DI
PALIANO

GESTIONE NIDO COMUNALE
IL GIGLIO

COMUNE DI
VEROLI

GESTIONE NIDO COMUNALE
IL PULCINO

COMUNE DI
VEROLI

GESTIONE NIDO COMUNALE E COLONIE MARINE ESTIVE DEL COMUNE DI ATRI

COMUNE DI
ATRI

GESTIONE NIDO COMUNALE
A.GRAMSCI

COMUNE DI
ORTONA

GESTIONE NIDO
COMUNALE

COMUNE DI
CIVITELLA DEL TRONTO

GESTIONE NIDO COMUNALE
DI NERETO

COMUNE DI
NERETO

SERVIZIO INTEGRATIVO PER LA PRIMA INFANZIA (MICRONIDO)

ECAD N.5
MONTAGNE AQUILANE

Punti di forza

In ogni nostro servizio nido si applicano quelle che sono le specificità della filosofia pedagogica a cui abbiamo fatto costantemente riferimento (reggiana). L’educazione è sempre situata in un contesto di vissuti in un ambiente in cui le relazioni che si creano generano forme ed identità: tempi, spazio, corpi, linguaggi, storie dentro orizzonti di reciprocità.

Destinatari

Il servizio è erogato a favore di minori 0/3 anni residenti nei comuni dell’ambito territoriale di riferimento, per cui sia stata presentata domanda di iscrizione e che siano stati ritenuti idonei secondo lo procedure definite dall’ambito stesso.

Accesso

Le domande vengono rivolte al Comune di residenza, secondo la modulistica e le modalità indicate dallo stesso; si procede con la definizione di una graduatoria secondo i criteri definiti nel regolamento comunale.

Ultimi progetti

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor